Pilota Due Piani
La carrozza due piani pilota "Casaralta" della Vitrains è un ottimo modello, sia dal punto di vista della corrispondenza al reale che della coloritura, per questo fra il 2006 ed il 2008 abbiamo acquistato tre di queste pilote, due nei colori navetta e una XMPR. Purtroppo queste carrozze hanno un difetto a nostro avviso piuttosto marcato, ossia la completa mancanza della carenatura frontale, fatto che altera parecchio l'aspetto del frontale, pertanto abbiamo studiato un'elaborazione con lo scopo di rimediare a questa mancanza.
Per prima cosa ci siamo documentati fotograficamente su di una carrozza reale, noterete che nel modello la parte di carenatura al di sotto dei respingenti è assente e anche le proporzioni fra carenatura e incavo dove è alloggiato il gancio non corrispondono esattamente:
Per prima cosa abbiamo smontato completamente il modello, in modo da poter operare senza ostacoli e senza rischiare di rovinare componenti non interessati dalla lavorazione come ad esempio i vetri frontali. Abbiamo poi tagliato un pezzo di plasticard da 1 mm di spessore delle dimensioni evidenziate nella foto sottostante, lo abbiamo incollato alla cassa e successivamente lo abbiamo lavorato aprendo le aperture per REC, condotte e 78 poli femmina. Con dei pezzetti di plasticard molto fine abbiamo modificato la zona indicata dalla freccia verde. Per ultimo abbiamo dipinto la zona soggetta a lavorazione con la tinta della cassa.
Dato che nell'epoca di ambientazione del nostro plastico (1999/2000) la fascia frontale delle pilote non era ancora rossa abbiamo riverniciato in bianco tale dettaglio e abbiamo eliminato le scritte Trenitalia dalle fiancate (carteggiandole con carta vetro finissima), il logo applicato sul frontale proviene dall'assortimento MdF. I divanetti dell'ambiente viaggiatori sono stati ricolorati in verde conformemente al tessuto usato in quegli anni. Abbiamo approfittato per colorare la cabina di guida con le pareti marroni e il banco color crema.
Per ultimo abbiamo occultato il circuito stampato e i fili elettrici presenti nei vestiboli realizzando una sorta di doppio fondo e abbiamo montato gli aggiuntivi presenti nella confezione, le condotte pneumatiche utilizzate sono Lima ma anche quelle Vitrains sono altrettanto valide.
Ed ecco il modello, completo di tutti gli aggiuntivi, in servizio sul plastico. Con la fascia frontale bianca e senza le scritte Trenitalia laterali è realistico anche l'accostamento con carrozze in livrea originale, fatto diffusissimo alla fine degli anni '90. Prossimamente le stesse modifiche interesseranno le due carrozze pilota in livrea originale.
Complessivamente l'elaborazione non è difficile ma cambia completamente l'aspetto di queste carrozze!