La particolaritā di questo
locomotore sta nel fatto che presentava una cabina (quella posteriore)
sprovvista di baffo giallo taxi, erano inoltre differenti i respingenti
montati: tondi sulla cabina A, rettangolari sulla cabina B. Il modello č
stato quindi assemblato utilizzando la semicassa anteriore di un 656 420
Lima e la semicassa posteriore di un 656 193 sempre della ditta
vicentina, sprovvista di baffo giallo. Ovviamente le casse sono state
rinumerate e sono state entrambe munite di finestrini con cornici
di gomma. Per concludere sono state uniformate le scritte di servizio
(date di revisione, rapporto di trasmissione 23/66) e l'indicazione
della massa frenata č stata abbassata a 75t in conformitā a quanto
previsto per questi locomotori sin dal 1998. Altri dettagli sono il
differente tipo di carattere della marcatura E 655 sulle due testate del
rapporto di trasmissione sulle fiancate (tradizionale sul lato corridoio
e moderno sul lato apparecchiature). Come al vero il modello č stato
dotato di fasce gialle "Cargo" e di loghi Trenitalia sulle cabine,
quest'ultimi coesistenti con il simpatico pittogramma del caimano. |